Col di Mezzo
Giallo paglierino, con sentori floreali e fruttati, tratti erbacei e minerali. Dalla zona classica di Gambellara, il bianco affinato in botte di rovere francese.
Giallo paglierino, con sentori floreali e fruttati, tratti erbacei e minerali. Dalla zona classica di Gambellara, il bianco affinato in botte di rovere francese.
Il vitigno Garganega è la varietà a bacca bianca più importante della provincia di Vicenza. Con una miriade di profumi tra cui spiccano la mandorla e i fiori bianchi, la Garganega è un equilibrio di estratti e zuccheri. Con le foglie pentagonali a denti pronunciati; grappoli lunghi, cilindrici e leggermente spargoli. Acini gialli dorati, la Garganega di questo vino è selezionata unicamente in collina, in località Monte di Mezzo.
La Garganega in purezza della zona più antica di Gambellara viene risaltata ancor di più con l'affinamento di almeno sei mesi nella grande botte di rovere francese.